venerdì, Marzo 24, 2023

Aiea: una rete di laboratori veterinari per evitare nuova pandemia

Ultime Notizie

BCE: Il settore bancario UE è resiliente, patrimonio e liquidità solidi

“La regolamentazione è migliorata, l’unione bancaria va completata” “Il settore bancario dell’Eurozona è resiliente con solide posizioni di capitale e liquidità. Abbiamo applicato tutte le...

Creato il primo modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano

Estratto un dataset di oltre 5 milioni di neuroni Roma, 24 mar. (askanews) – Un team di ricerca della infrastruttura di ricerca ‘Ebrains-Italy’, composto dall’Istituto...

Pnrr, Decaro: segnali d’allarme avvertiti anche dal Governo

Il presidente dell’Anci: “Non è in ritardo per colpa dei Comuni” Treviso, 24 mar. (askanews) – Per quanto riguarda il Prr, “certo ci sono difficoltà...

Casa, si accelera alla Camera su sgomberi lampo occupazioni abusive

In commissione Giustizia incardinate 2 Pdl Lega. M5s abbina suo testo Roma, 24 mar. (askanews) – Si accelera alla Camera sulla stretta delle occupazioni abusive,...

ENI lancia il programma Sustainable Supply Chain Finance per imprese filiera

I fornitori possono richiedere il pagamento anticipato delle fatture ENI ribadisce il proprio impegno per la filiera dell’energia e lo mette a disposizione dei propri...

Bioeconomia, Matacena (commercialisti): “Imprese italiane siano al passo con i cambiamenti dei mercati internazionali”

Lunedì 27 marzo alle ore 09,00 focus sui nuovi strumenti per il credito, la finanza e l’assicurazione “La sfida della sostenibilità e dell’innovazione deve essere...

I progetti dell’Agenzia al di là della minaccia nucleare

Baku, 10 mar. (askanews) – L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) “è nota soprattutto per le minacce legate a diversi Paesi” come la Corea del Nord, l’Iran o l’Ucraina, ma l’Aiea si occupa del nucleare anche in altri settori, in particolare quello della salute, ha spiegato Najat Mokhtar, vice direttore generale dell’Aiea, nel suo intervento al Global Baku Forum, che entra nella seconda giornata di lavori.

Mokhtar ha voluto sottolineare due dei settori su cui investe l’Aiea: da una parte “l’accesso” alla medicina nucleare e dall’altra la prevenzione di nuove pandemie. “Lavoriamo a un programma con la Fao e gli stati membri per rafforzare i laboratori veterinari, un’area poco finanziata e negletta, non dimetichiamo che il Covid è arrivato dall’ambiente e dagli animali. Per questo creiamo la più grande rete di laboratori veterinari che possa sorvegliare cosa accade nel settore dei patogeni animali e evitare che ci sia il salto. Non abbiamo la soluzione magica ma stiamo facendo la nostra parte”.

Il vice direttore generale dell’Aiea ha descritto anche i progetti per la medicina nucleare: “In 30 Paesi africani non c’è accesso alla diagnosi per immagini e alle cure radiologiche. Non possiamo restare in silenzio, dobbiamo fare qualcosa: abbiamo lanciato un progetto pilota in sei Paesi africani, tra cui Malawi, Kenya e Senegal per portare l’accesso alla diagnostica per immagini e la diagnosi precoce, oltre ai trattamenti di medicina nucleare per il cancro”.

continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

BCE: Il settore bancario UE è resiliente, patrimonio e liquidità solidi

“La regolamentazione è migliorata, l’unione bancaria va completata” “Il settore bancario dell’Eurozona è resiliente con solide posizioni di capitale e liquidità. Abbiamo applicato tutte le...

Creato il primo modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano

Estratto un dataset di oltre 5 milioni di neuroni Roma, 24 mar. (askanews) – Un team di ricerca della infrastruttura di ricerca ‘Ebrains-Italy’, composto dall’Istituto...

Pnrr, Decaro: segnali d’allarme avvertiti anche dal Governo

Il presidente dell’Anci: “Non è in ritardo per colpa dei Comuni” Treviso, 24 mar. (askanews) – Per quanto riguarda il Prr, “certo ci sono difficoltà...

Casa, si accelera alla Camera su sgomberi lampo occupazioni abusive

In commissione Giustizia incardinate 2 Pdl Lega. M5s abbina suo testo Roma, 24 mar. (askanews) – Si accelera alla Camera sulla stretta delle occupazioni abusive,...

ENI lancia il programma Sustainable Supply Chain Finance per imprese filiera

I fornitori possono richiedere il pagamento anticipato delle fatture ENI ribadisce il proprio impegno per la filiera dell’energia e lo mette a disposizione dei propri...