venerdì, Marzo 24, 2023

Ambasciata e IIC Praga: per Giornata donna un focus sullo spazio

Ultime Notizie

L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia ha acquisito il...

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine Regionale della Professione Sanitaria...

“Esperti a Confronto” all’Ospedale Buonconsiglio Fatebenefratelli

“Un solo giorno, un solo programma”, è lo slogan di questa iniziativa, infatti il corso si svolgerà simultaneamente in numerose città europee di cui...

Tg Politico Parlamentare, edizione del 24 marzo 2023

MELONI A BRUXELLES, FRENATA SUL MES E DISGELO CON MACRON “Ci sono strumenti più efficaci del Mes, come l’Unione bancaria”. É la posizione ribadita da...

Macché autonomia regionale, Meloni punterà al presidenzialismo

ROMA – Se non ora, quando? Mentre Matteo Salvini e la Lega cercano di conquistare millimetri di visibilità davanti all’avanzata dei Fratelli d’Italia che...

BCE: Il settore bancario UE è resiliente, patrimonio e liquidità solidi

“La regolamentazione è migliorata, l’unione bancaria va completata” “Il settore bancario dell’Eurozona è resiliente con solide posizioni di capitale e liquidità. Abbiamo applicato tutte le...

Con personalità italiane e internazionali

Roma, 16 mar. (askanews) – Nel quadro delle celebrazioni per la Giornata internazionale della donna, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Praga hanno organizzato lo scorso 14 marzo, un focus sul settore spaziale.

I lavori si sono svolti nella Cappella barocca dell’Istituto con un saluto dell’Ambasciatore d’Italia in Repubblica Ceca, Mauro Marsili, cui ha fatto seguito una tavola rotonda con personalità italiane e internazionali del settore spaziale incentrata sul ruolo e i contributi delle scienziate, delle ricercatrici e delle professioniste nel campo dello spazio, sulle nuove opportunità per i giovani e su alcuni esempi di antesignane che sono entrate nella storia delle attività spaziali.

Con il coordinamento dell’addetta spaziale dell’Ambasciata d’Italia a Praga, Maria Cristina Falvella, sono intervenuti la scienziata dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Patrizia Caraveo, la presidente dell’associazione Women in Aerospace Europe e Responsabile dell’ufficio del direttore esecutivo dell’agenzia EUSPA – European Union Agency for the Space Programme Christina Giannopapa, la ricercatrice presso CEITEC – Central European Institute of Technology di Brno Azin Shahsavar, e la dottoranda Katarína Rovenska’.

Al termine della tavola rotonda, che si è tenuta in inglese, sono saliti sul palco alcuni studenti del liceo ceco-italiano Ustavni’ di Praga per presentare i loro elaborati dedicati al tema della giornata.

I lavori sono proseguiti con la proiezione in italiano con sottotitoli in inglese del film “Il diritto di contare” (“Hidden Figures”) di Theodore Melfi, la storia di tre matematiche che hanno dato un contributo fondamentale ai primi viaggi della NASA nello spazio.

La serata si è conclusa con un ricevimento di networking negli spazi dell’Istituto, di cui quest’anno ricorrono i cento anni dall’apertura al pubblico.

continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia ha acquisito il...

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine Regionale della Professione Sanitaria...

“Esperti a Confronto” all’Ospedale Buonconsiglio Fatebenefratelli

“Un solo giorno, un solo programma”, è lo slogan di questa iniziativa, infatti il corso si svolgerà simultaneamente in numerose città europee di cui...

Tg Politico Parlamentare, edizione del 24 marzo 2023

MELONI A BRUXELLES, FRENATA SUL MES E DISGELO CON MACRON “Ci sono strumenti più efficaci del Mes, come l’Unione bancaria”. É la posizione ribadita da...

Macché autonomia regionale, Meloni punterà al presidenzialismo

ROMA – Se non ora, quando? Mentre Matteo Salvini e la Lega cercano di conquistare millimetri di visibilità davanti all’avanzata dei Fratelli d’Italia che...