lunedì, 4 Dicembre , 23

Renzi annuncia che a gennaio presenterà una mozione di sfiducia contro Lollobrigida

“Se non ci saranno prima risposte da Salvini alla...

Zucchero, nuova data del tour: il 2 luglio a Pescara

Quinto appuntamento negli stadi italiani Roma, 4 dic. (askanews) –...

Lollobrigida, Renzi: a gennaio presento la mozione di sfiducia

“Se non ci saranno prima risposte da Salvini alla...

Calcutta, dopo il debutto a Firenze sold out a Bologna

Il Relax Tour prosegue con le date estive nel...

Assegno unico, Commissione Ue invia parere motivato a Italia

AttualitàAssegno unico, Commissione Ue invia parere motivato a Italia

Contesta discriminazione verso cittadini Ue, Roma ha due mesi per chiarire

Roma, 16 nov. (askanews) – La Commissione europea annuncia di aver deciso di proseguire la procedura di infrazione nei confronti dell’Italia sull’assegno unico inviando un parere motivato all’Italia per il mancato rispetto delle norme dell’UE sul coordinamento della sicurezza sociale e sulla libera circolazione dei lavoratori. Nel marzo 2022, l’Italia ha introdotto un nuovo assegno familiare per figli a carico: hanno diritto a ricevere questo beneficio solo le persone che risiedono da almeno due anni in Italia, e solo se vivono in stessa famiglia dei loro figli. Secondo la Commissione, questa norma viola il diritto dell’UE poiché non tratta i cittadini dell’UE in modo equo, il che si configura come una discriminazione. Inoltre, il regolamento sul coordinamento della sicurezza sociale vieta qualsiasi requisito di residenza per ricevere prestazioni di sicurezza sociale come gli assegni familiari. Il parere motivato fa seguito a una lettera di messa in mora inviata all’Italia nel febbraio 2023 a cui l’Italia ha risposto nel giugno 2023. La Commissione ha ritenuto non soddisfacente la risposta e ora deciso di inviare un parere motivato.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles