venerdì, Marzo 24, 2023

Aurigemma: Consiglio regionale Lazio avrà un ruolo centrale

Ultime Notizie

L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia ha acquisito il...

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine Regionale della Professione Sanitaria...

“Esperti a Confronto” all’Ospedale Buonconsiglio Fatebenefratelli

“Un solo giorno, un solo programma”, è lo slogan di questa iniziativa, infatti il corso si svolgerà simultaneamente in numerose città europee di cui...

Tg Politico Parlamentare, edizione del 24 marzo 2023

MELONI A BRUXELLES, FRENATA SUL MES E DISGELO CON MACRON “Ci sono strumenti più efficaci del Mes, come l’Unione bancaria”. É la posizione ribadita da...

Macché autonomia regionale, Meloni punterà al presidenzialismo

ROMA – Se non ora, quando? Mentre Matteo Salvini e la Lega cercano di conquistare millimetri di visibilità davanti all’avanzata dei Fratelli d’Italia che...

BCE: Il settore bancario UE è resiliente, patrimonio e liquidità solidi

“La regolamentazione è migliorata, l’unione bancaria va completata” “Il settore bancario dell’Eurozona è resiliente con solide posizioni di capitale e liquidità. Abbiamo applicato tutte le...

Importante dialettica tra maggioranza e opposizione

Roma, 13 mar. (askanews) – Il “ruolo centrale” del Consiglio regionale del Lazio. Lo ha posto in rilievo il neo eletto Presidente del Consiglio regionale del Lazio nel suo primo intervento in Aula alla Pisana. Sarà “una presidenza imparziale – ha assicurato Aurigemma che saprà ispirarsi alle norme e ai regolamenti ma che sarà sensibile alle sollecitazioni di tutti gli eletti” attraverso “l’ascolto e la partecipazione”. Aurigemma ha auspicato un “confronto democratico nel rispetto delle pur differenti opinioni politiche. La dialettica fra maggioranza e opposizione se condotta in un confronto civile e rispettoso può aiutare a migliorarci e stimolarci a rispondere alle legittime istanze dei cittadini”.

“La disaffezione al voto di queste ultime elezioni regionali ci ha dimostrato purtoppo l’urgenza di avvicinarsi ai cittadini. Dobbiamo provare e riuscire a ribaltare la percezione che i cittadini hanno di questa istituzione” ha aggiunto. “Il ruolo del Consiglio regionale sarà per me e per noi un banco di prova stimolante”. E poi “un pensiero ai sindaci e alle giunte ai consiglieri comunali dei nostri comuni del Lazio che si spendono per il benessere della propria comunità. Vi siamo vicini, vi sosterremo” ha assicurato. Infine, Aurigemma ha ricordato don Luigi Sturzo: ‘La politica è sintesi di teorie e interessi, è vita nel vero senso della parola’. L’augurio che rivolgo è che in questo consiglio regionale si possa tornare a vivere”.

continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia ha acquisito il...

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine Regionale della Professione Sanitaria...

“Esperti a Confronto” all’Ospedale Buonconsiglio Fatebenefratelli

“Un solo giorno, un solo programma”, è lo slogan di questa iniziativa, infatti il corso si svolgerà simultaneamente in numerose città europee di cui...

Tg Politico Parlamentare, edizione del 24 marzo 2023

MELONI A BRUXELLES, FRENATA SUL MES E DISGELO CON MACRON “Ci sono strumenti più efficaci del Mes, come l’Unione bancaria”. É la posizione ribadita da...

Macché autonomia regionale, Meloni punterà al presidenzialismo

ROMA – Se non ora, quando? Mentre Matteo Salvini e la Lega cercano di conquistare millimetri di visibilità davanti all’avanzata dei Fratelli d’Italia che...