martedì, 5 Dicembre , 23

+Manovra, Conte: propaganda contro fatti, Meloni non vede il Paese

Sanità in sciopero, dati Istat devastanti, ultimo appello a...

Salario minimo, le opposizioni pronte alla battaglia (con un emendamento unitario)

Per chiedere nell’aula della Camera il ripristino della pdl...

Sicilia, Schifani incontra neoassunti: amministrazione più efficiente

“Non ci fermiamo qui, serve ricambio generazionale” Palermo , 5...

Dal Fooi un manifesto per rilanciare l’olio extravergine d’oliva

Comunicazione, tavolo permanente, stop al sottocosto, dialogo Roma, 5 dic....

Autonomia, Calderoli soddisfatto: la riforma procede. Avanti così

AttualitàAutonomia, Calderoli soddisfatto: la riforma procede. Avanti così

“Percorso in commissione quasi concluso. Ora mandato a relatore”

Roma, 14 nov. (askanews) – “Con il voto di oggi sulle ultime proposte emendative, il percorso dell’autonomia in commissione è pressoché concluso. Un cammino che la riforma ha iniziato meno di un anno fa e che compie un altro passo avanti decisivo”. Lo ha dichiarato il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, al termine della seduta di commissione Affari Costituzionali che ha concluso l’esame degli emendamenti al ddl autonomia.

“Il percorso parlamentare – ha aggiunto Calderoli – è stato ampio e significativo, basta guardare i numeri: oltre 110 sedute tra sede referente e consultiva, oltre 60 audizioni, centinaia di proposte emendative esaminate e un’ottantina approvate, 44 delle quali a prima firma delle opposizioni. Ben più della metà, a dimostrazione oggettiva del dialogo che c’è stato. Ormai non resta che il voto sul mandato al relatore, previsto entro martedì, e poi verrà il turno dell’Aula di Palazzo Madama. Le dichiarazioni di voto potranno iniziare già da domani. Insomma, la riforma procede. Avanti così”, ha concluso il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles