giovedì, Marzo 30, 2023

Case green, il Parlamento Ue approva la direttiva sull’efficienza energetica

Ultime Notizie

Lavoro, Inail: nel I bimestre in calo del 29,1% denunce infortuni

Quelle con esito mortale diminuiscono del 12,3% Roma, 30 mar. (askanews) – Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel primo bimestre di quest’anno...

Lollobrigida: il Pnrr non rischia, è solo un ritardo

“Trattamento Ue diverso da Draghi? Non voglio pensarlo” Roma, 30 mar. (askanews) – “Di sicuro possiamo dire che il Pnrr non è solo un giardino...

Schillaci: le liste d’attesa sono un problema annoso, per questo abbiamo stanziato 360 milioni

Il ministro della Salute a Radio Anch’io: i medici gettonisti sono un fenomeno allucinante, serve un freno Milano, 30 mar. (askanews) – “Questo governo ha...

Sinner in semifinale a Miami ritrova la Top Ten

Battuto Ruusuvuori, ora Fritz o Alcaraz, lunedì almeno n.9 Atp Roma, 30 mar. (askanews) – Nemmeno un lungo stop per la pioggia, scalfisce il mood...

Bolsonaro torna in Brasile per la prima volta dalle rivolte di gennaio

Si è imbarcato a Orlando, in Florida Roma, 30 mar. (askanews) – L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro torna oggi in Brasile, per la prima volta...

Dl superbonus, governo pone fiducia alla Camera. Si vota domani

Il testo recepisce le modifiche a seguito dei rilievi della Ragioneria sulla norma sui Btp Roma, 29 mar. (askanews) – Il Governo ha posto la...

STRASBURGO – Il Parlamento europeo ha approvato il suo mandato negoziale di legge su case “green”, con l’obiettivo di aumentare il tasso di ristrutturazioni e ridurre le emissioni di gas a effetto serra e il consumo energetico entro il 2030, al fine di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. La posizione dell’Eurocamera è stata approvata con 343 voti favorevoli, 216 contrari e 78 astensioni. Per i deputati, tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero a partire dal 2028, mentre per gli edifici già occupati la scadenza è fissata al 2026; gli edifici residenziali dovranno raggiungere la classe di prestazione energetica E entro il 2030 e D entro il 2033.

 » Continua a leggere sul sito di riferimento

L’articolo Case green, il Parlamento Ue approva la direttiva sull’efficienza energetica proviene da Notiziedì.

continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

Lavoro, Inail: nel I bimestre in calo del 29,1% denunce infortuni

Quelle con esito mortale diminuiscono del 12,3% Roma, 30 mar. (askanews) – Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel primo bimestre di quest’anno...

Lollobrigida: il Pnrr non rischia, è solo un ritardo

“Trattamento Ue diverso da Draghi? Non voglio pensarlo” Roma, 30 mar. (askanews) – “Di sicuro possiamo dire che il Pnrr non è solo un giardino...

Schillaci: le liste d’attesa sono un problema annoso, per questo abbiamo stanziato 360 milioni

Il ministro della Salute a Radio Anch’io: i medici gettonisti sono un fenomeno allucinante, serve un freno Milano, 30 mar. (askanews) – “Questo governo ha...

Sinner in semifinale a Miami ritrova la Top Ten

Battuto Ruusuvuori, ora Fritz o Alcaraz, lunedì almeno n.9 Atp Roma, 30 mar. (askanews) – Nemmeno un lungo stop per la pioggia, scalfisce il mood...

Bolsonaro torna in Brasile per la prima volta dalle rivolte di gennaio

Si è imbarcato a Orlando, in Florida Roma, 30 mar. (askanews) – L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro torna oggi in Brasile, per la prima volta...