I tempi e modalità dell’adozione delle misure di contenimento della diffusione del coronavirus differiscono parecchio fra i diversi paesi europei. Ora che si parla di coordinare almeno a livello europeo le riaperture, tali differenze meritano di essere evidenziate. Il 17 marzo, i leader Ue hanno bloccato le frontiere esterne dell’Unione europea. Ma al loro interno, ogni paese ha deciso chiusure più o meno tempestive di scuole, negozi, trasporti, man mano che il virus dilagava.
Se l’Italia, primo paese europeo a sperimentare un focolaio del virus, è stato anche il primo a mettere in lockdown l’intera popolazione per frenare la pandemia di Covid-19,
Continua a leggere sul sito di riferimento
L’articolo Come funziona il lockdown nei vari Paesi europei proviene da Notiziedi.