lunedì, 4 Dicembre , 23

Uncem: serve 1 miliardo l’anno in più per le montagne italiane

“Non accettiamo un dimezzamento del fondo nazionale per la...

Entro il 2028 il 50% delle decisioni dei manager prese con l’IA

In un libro le 10 skill del leader aziendale...

Andrea Savorani Neri, la fotografia come “esperienza”

Intervista sulla rivista tedesca “The game magazine” Roma, 4 dic....

Bussone (Uncem): diamo forza alle Green Communities, territori veri

“Vengano finanziate tutte le 190 Green Communities” Roma, 4 dic....

Concours Mondial de Bruxelles: sessione su spumanti sarà ad Alghero

AttualitàConcours Mondial de Bruxelles: sessione su spumanti sarà ad Alghero

Degustazioni si terranno nella città sarda dal 10 al 12 luglio 2024

Milano, 16 nov. (askanews) – Alghero è stata scelta dal Concours Mondial de Bruxelles (CMB) per ospitare la sessione dedicata agli spumanti. Lo ha annunciato la stessa organizzazione della manifestazione, spiegando che le degustazioni si svolgeranno nella cittadina sarda dal 10 al 12 luglio 2024.

L’organizzazione del CMB si svolge in quattro diverse sessioni per valutare ogni tipologia di vino secondo le sue specificità. Oltre a quella dedicata alle bollicine ospitata dall’Italia, le altre si terranno in Croazia dal 20 al 22 marzo 2024 (vini rosati) e in Messico dal 7 al 9 giugno 2024 (vini rossi e bianchi), mentre la sessione sui vini dolci e fortificati è ancora in via di definizione.

Ricordando come “negli ultimi anni la qualità della produzione vinicola sarda è cresciuta costantemente”, il CMB sottolinea che “le aziende vinicole dell’isola hanno contribuito ad alimentare notevoli progressi per i suoi vini spumanti, rinomati per il loro carattere unico e le loro radici che affondano profondamente nelle tradizioni vinicole locali. Questa crescita è alimentata dall’esplorazione innovativa dei vitigni autoctoni”.

Il Concours Mondial de Bruxelles è un concorso internazionale in cui oltre 10mila vini vengono iscritti dai produttori per essere giudicati da una giuria di esperti. Nel 2023, il CMB ha riunito un panel di 350 degustatori internazionali provenienti da 50 nazionalità diverse.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles