mercoledì, 22 Gennaio , 25

Trump, messaggio a Putin: “Stop alla guerra o altre sanzioni per Russia”

(Adnkronos) - "Il presidente Zelensky vuole la pace,...

Ucraina, la storia del soldato di Kim: la cattura, il tentato suicidio e la tv

(Adnkronos) - La cattura in guerra, il tentativo...

La “Locura” di Lazza, il re del rap brilla nella sua Milano

Sul palco tanti amici tra cui: Ghali, Tony...

Catania, palazzina crolla per fuga di gas: 14 feriti

(Adnkronos) - Una palazzina di tre piani è...

Congo, i ribelli all’assalto delle miniere di coltan

MondoCongo, i ribelli all’assalto delle miniere di coltan

ROMA – Una cittadina nota per i giacimenti di coltan, un minerale utilizzato nelle batterie di smartphone a auto elettriche, è stata occupata da un gruppo ribelle nell’est della Repubblica democratica del Congo: a riferirlo un portavoce della formazione armata. La sua ricostruzione è stata confermata da testimonianze di esponenti della società civile rilanciate da più fonti di stampa.

L’OFFENSIVA DEL MOUVEMENT DU 23 MARS

La cittadina si chiama Rubaya e si trova nella provincia del Nord Kivu. Il gruppo armato è il Mouvement du 23 mars (M23), una formazione che secondo il governo di Kinshasa è sostenuta dal vicino Ruanda.
Proprio ieri il presidente francese Emmanuel Macron aveva ricevuto a Parigi il presidente congolese Felix Tshisekedi. Durante l’incontro, il capo di Stato transalpino aveva rivolto un appello al Ruanda chiedendo a Kigali di “porre fine al suo supporto” all’M23.

L’articolo Congo, i ribelli all’assalto delle miniere di coltan proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe Interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari