venerdì, Marzo 24, 2023

Covid, Schillaci: viviamo una nuova fase di normalizzazione

Ultime Notizie

L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia ha acquisito il...

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine Regionale della Professione Sanitaria...

“Esperti a Confronto” all’Ospedale Buonconsiglio Fatebenefratelli

“Un solo giorno, un solo programma”, è lo slogan di questa iniziativa, infatti il corso si svolgerà simultaneamente in numerose città europee di cui...

Tg Politico Parlamentare, edizione del 24 marzo 2023

MELONI A BRUXELLES, FRENATA SUL MES E DISGELO CON MACRON “Ci sono strumenti più efficaci del Mes, come l’Unione bancaria”. É la posizione ribadita da...

Macché autonomia regionale, Meloni punterà al presidenzialismo

ROMA – Se non ora, quando? Mentre Matteo Salvini e la Lega cercano di conquistare millimetri di visibilità davanti all’avanzata dei Fratelli d’Italia che...

BCE: Il settore bancario UE è resiliente, patrimonio e liquidità solidi

“La regolamentazione è migliorata, l’unione bancaria va completata” “Il settore bancario dell’Eurozona è resiliente con solide posizioni di capitale e liquidità. Abbiamo applicato tutte le...

A Bergamo: “Emergenza ormai alle spalle, indicatori tutti positivi”

Milano, 18 mar. (askanews) – “Il Covid 19 ha messo in ginocchio la nostra Nazione anche sul piano sociale ed economico e questo Governo ha dovuto impegnarsi da subito nel dare risposte a sostegno di famiglie e imprese che ancora scontano le conseguenze della pandemia”. E’ perciò “con cauto ottimismo” che “iniziamo a guardare al futuro e a lasciarci la pandemia ormai alle spalle. Abbiamo una incidenza inferiore a 50 casi per 100mila, e tutti gli indicatori mostrano una tendenza alla decongestione delle strutture sanitarie e viviamo una nuova fase di normalizzazione”. Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Orarzio Schillaci, intervenendo a Bergamo alle celebrazioni istituzionali per la Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Covid.

“Nella sua tragicità – ha evidenziato ancora il ministro – l’emergenza ha rafforzato la consapevolezza di quanto sia essenziale tutelare il diritto alla salute che i nostri Padri Costituenti hanno riconosciuto come diritto fondamentale. Avendo come faro sempre l’articolo 32 della Costituzione, siamo impegnati a curare le ferite inferte dal coronavirus per rendere più resiliente il Servizio Sanitario Nazionale e superare disuguaglianze ancora esistenti”.

continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia ha acquisito il...

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine Regionale della Professione Sanitaria...

“Esperti a Confronto” all’Ospedale Buonconsiglio Fatebenefratelli

“Un solo giorno, un solo programma”, è lo slogan di questa iniziativa, infatti il corso si svolgerà simultaneamente in numerose città europee di cui...

Tg Politico Parlamentare, edizione del 24 marzo 2023

MELONI A BRUXELLES, FRENATA SUL MES E DISGELO CON MACRON “Ci sono strumenti più efficaci del Mes, come l’Unione bancaria”. É la posizione ribadita da...

Macché autonomia regionale, Meloni punterà al presidenzialismo

ROMA – Se non ora, quando? Mentre Matteo Salvini e la Lega cercano di conquistare millimetri di visibilità davanti all’avanzata dei Fratelli d’Italia che...