lunedì, 4 Dicembre , 23

Caso Orlandi, la lettera anonima: “Cercate documento datato 2019″

Svelato il testo della missiva recapitata a Radio Cusano...

10 anni Comitato Testamento Solidale, cresce raccolta fondi da lasciti

Oltre il 70% delle ONP registra un aumento, più...

Alla Casa del Jazz a Roma arriva la cantante croata Tamara Obrovac

In occasione 10mo anniversario adesione Croazia all’Unione Europea Roma, 4...

Save the Children denuncia: ci sono un milione di bambini senza un posto sicuro a Gaza

Da inizio operazioni di terra nel sud della Striscia Roma,...

Emilia Romagna al lavoro per aprire a export kiwi in Giappone

AttualitàEmilia Romagna al lavoro per aprire a export kiwi in Giappone

Al via trattative per un protocollo fitosanitario condiviso

Roma, 13 nov. (askanews) – La Regione Emilia Romagna punta ad aprire all’export dei kiwi in Giappone, mettendo a punto un protocollo fitosanitario condiviso. L’impegno è stato presentatato nel corso della missione della Regione nel paese de Sol Levante, dove oggi si è tenuto un seminario tecnico a Tokyo con operatori giapponesi, aziende italiane del settore agroalimentare, università e centri di ricerca. All’iniziativa anche il presidente Stefano Bonaccini.

“Siamo al lavoro per aprire questo mercato al nostro prodotto. L’obiettivo è mettere a punto un protocollo fitosanitario condiviso – ha spiegato l’assessore all’Agricoltura Mammi – Il Giappone rappresenta un canale commerciale prezioso per i nostri produttori, e la presenza del ministero dell’Agricoltura giapponese (MAFF) è stata un’opportunità significativa per l’apertura delle trattative”.

L’ortofrutta è uno dei settori di punta dell’agricoltura emiliano-romagnola con una produzione lorda vendibile di 1,2 miliardi di euro su una superficie coltivata di 56 mila ettari. Mammi ha ricordato anche i forti investimenti della Regione sul fronte della ricerca, con 10 milioni di euro nel 2023.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles