giovedì, Marzo 30, 2023

Energia, piano Terna 2023: oltre 21 miliardi di investimenti nei prossimi 10 anni

Ultime Notizie

Lavoro, Inail: nel I bimestre in calo del 29,1% denunce infortuni

Quelle con esito mortale diminuiscono del 12,3% Roma, 30 mar. (askanews) – Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel primo bimestre di quest’anno...

Lollobrigida: il Pnrr non rischia, è solo un ritardo

“Trattamento Ue diverso da Draghi? Non voglio pensarlo” Roma, 30 mar. (askanews) – “Di sicuro possiamo dire che il Pnrr non è solo un giardino...

Schillaci: le liste d’attesa sono un problema annoso, per questo abbiamo stanziato 360 milioni

Il ministro della Salute a Radio Anch’io: i medici gettonisti sono un fenomeno allucinante, serve un freno Milano, 30 mar. (askanews) – “Questo governo ha...

Sinner in semifinale a Miami ritrova la Top Ten

Battuto Ruusuvuori, ora Fritz o Alcaraz, lunedì almeno n.9 Atp Roma, 30 mar. (askanews) – Nemmeno un lungo stop per la pioggia, scalfisce il mood...

Bolsonaro torna in Brasile per la prima volta dalle rivolte di gennaio

Si è imbarcato a Orlando, in Florida Roma, 30 mar. (askanews) – L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro torna oggi in Brasile, per la prima volta...

Dl superbonus, governo pone fiducia alla Camera. Si vota domani

Il testo recepisce le modifiche a seguito dei rilievi della Ragioneria sulla norma sui Btp Roma, 29 mar. (askanews) – Il Governo ha posto la...

ROMA – La principale novità introdotta dal Piano di Sviluppo 2023 di Terna è la rete Hypergrid, che sfrutterà le tecnologie della trasmissione dell’energia in corrente continua (HVDC, High Voltage Direct Current) per raggiungere gli obiettivi di transizione e sicurezza energetica. In aggiunta agli interventi di sviluppo già previsti, Terna ha pianificato cinque nuove dorsali elettriche, funzionali all’integrazione di capacità rinnovabile, per un valore complessivo di circa 11 miliardi di euro.

“Si tratta di un’imponente operazione di ammodernamento di elettrodotti già esistenti sulle dorsali Tirrenica e Adriatica della penisola e verso le isole- spiega Terna. che prevede nuovi collegamenti sottomarini a 500 kiloVolt”,

 » Continua a leggere sul sito di riferimento

L’articolo Energia, piano Terna 2023: oltre 21 miliardi di investimenti nei prossimi 10 anni proviene da Notiziedì.

continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

Lavoro, Inail: nel I bimestre in calo del 29,1% denunce infortuni

Quelle con esito mortale diminuiscono del 12,3% Roma, 30 mar. (askanews) – Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel primo bimestre di quest’anno...

Lollobrigida: il Pnrr non rischia, è solo un ritardo

“Trattamento Ue diverso da Draghi? Non voglio pensarlo” Roma, 30 mar. (askanews) – “Di sicuro possiamo dire che il Pnrr non è solo un giardino...

Schillaci: le liste d’attesa sono un problema annoso, per questo abbiamo stanziato 360 milioni

Il ministro della Salute a Radio Anch’io: i medici gettonisti sono un fenomeno allucinante, serve un freno Milano, 30 mar. (askanews) – “Questo governo ha...

Sinner in semifinale a Miami ritrova la Top Ten

Battuto Ruusuvuori, ora Fritz o Alcaraz, lunedì almeno n.9 Atp Roma, 30 mar. (askanews) – Nemmeno un lungo stop per la pioggia, scalfisce il mood...

Bolsonaro torna in Brasile per la prima volta dalle rivolte di gennaio

Si è imbarcato a Orlando, in Florida Roma, 30 mar. (askanews) – L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro torna oggi in Brasile, per la prima volta...