lunedì, 4 Dicembre , 23

Mattarella: gratitudine per il servizio prestato ogni giorno dai Vigili del fuoco

“Fedeli ai valori di solidarietà che ispirano la Costituzione” Roma,...

Vigili del fuoco, Mattarella: gratitudine per servizio al Paese

“Fedeli ai valori di solidarietà che ispirano la Costituzione” Roma,...

Nella notte Israele ha colpito circa 200 obiettivi di Hamas a Gaza

“Distrutte infrastrutture terroristiche all’interno delle scuole” Roma, 4 dic. (askanews)...

OCA Global acquisisce Compcontrol ING e si espande in Est Europa

Laboratorio specializzato nei Controlli Non-Distruttivi (CND) Roma, 4 dic. (askanews)...

Fisco, Itinerari previdenziali: un contribuente italiano paga per un abitante e mezzo

Dall'Italia e dal MondoFisco, Itinerari previdenziali: un contribuente italiano paga per un abitante e mezzo

(Adnkronos) – Un contribuente paga per un abitante e mezzo. Emerge dalla Settima regionalizzazione sul Bilancio del sistema previdenziale italiano a cura del Centro studi e ricerche itinerari previdenziali, presentata oggi al Cnel in collaborazione con Cida-Confederazione italiana dirigenti e alte professionalità.  

Il totale dei redditi prodotti nel 2021 e dichiarati nel 2022 ai fini Irpef è ammontato a 894,162 miliardi, per un gettito generato di 175,17 miliardi (157 per l’Irpefordinaria; 12,83 per l’addizionale regionale e 5,35 per l’addizionale comunale), in crescita rispetto ai 164,36 miliardi dell’anno precedente.  

Aumentano anche i dichiaranti (41.497.318) e i contribuenti/versanti, vale a dire coloro che versano almeno 1 euro di Irpef, che salgono a quota 31.365.535, valore più alto registrato dal 2008: a ciascun contribuente, corrispondono però di fatto 1,427 abitanti.  

 

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles