lunedì, 4 Dicembre , 23

Omceo: contro medici 350mila cause l’anno. 97% concluse con nulla di fatto

Magi: ma allo Stato costano 3,7 miliardi Roma, 4 dic....

Autonomia, Piazza(R.Lombardia): cresce consapevolezza dei vantaggi

Per Lab21.01 il 60,1% degli italiani è favorevole alla...

Lombardia, interrogazione di Avs su Seveso e vasche di laminazione

L’unica completata è quella di Bresso, previsti 12 interventi Milano,...

Modello IA prevede ricomparsa tumore a fegato post trapianto

Studio internazionale coordinato da La Sapienza Roma, 4 dic. (askanews)...

Ia, Priola (Banca Sella): “Immaginiamo applicazioni che si adattino a esigenze cliente”

Dall'Italia e dal MondoIa, Priola (Banca Sella): “Immaginiamo applicazioni che si adattino a esigenze cliente”

(Adnkronos) – “Immaginiamo un’applicazione che si adatti alle funzionalità del cliente, l’esperienza del cliente differenzierà banca da banca e bisognerà avere i dati, e noi abbiamo i dati, e chi ha i dati ha il vantaggio di avere le esigenze del cliente e laddove la visione è digitale, c’è la possibilità di operare 24-ore su 24” perché “l’Ia può lavorare anche quando l’uomo non può essere presente”. E’ stato uno degli scenari di uso dell’Ia nel Fintech delineato da Stefano Priola, Chief Technical Officer Centrico, Gruppo Banca Sella, intervendo al confronto “Intelligenza artificiale, rischi e opportunità” organizzato oggi dall’Adnkronos, al Palazzo dell’Informazione di Piazza Mastai.  

“Può esserci la paura dell’Ia ma quando si conosce l’Intelligenza Artificiale tutti diventano alleati dell’Ia” ha osservato ancora Priola.  

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles