mercoledì, Marzo 29, 2023

IIC Monaco di Baviera: concerto di Emanuela Mosa e Mayaka Nakagawa

Ultime Notizie

In Messico almeno 40 morti in un incendio scoppiato in un centro per migranti

Fiamme scoppiate in seguito a una protesta contro i trasferimenti Roma, 29 mar. (askanews) – Almeno 40 migranti provenienti dall’America centrale e meridionale sono morti...

Ok Cdm a bollette e codice appalti, ma slitta ddl concorrenza

Varate norme su cibo sintetico e Meloni va da Coldiretti. Nodo Pnrr Roma, 28 mar. (askanews) – Una giornata cominciata con un bagno di folla...

Umbria, presentato da Anas progetto I stralcio nodo stradale Perugia

Melasecche: primo risultato storico Roma, 28 mar. (askanews) – Un percorso di circa sette chilometri a quattro corsie, di cui 2,242 chilometri in galleria, in...

Unimpresa: smart working in 26 contratti e in 177 accordi aziendali

Riunione dell’Osservatorio Lavoro Agile al Ministero del Lavoro Lo smart working è regolato da 26 contratti collettivi nazionali e in 177 accordi aziendali. Lo riferiscono...

Mafia, Mattarella: cultura e lavoro strumenti di contrasto decisivi

Importanti quanto la magistratura e le forze dell’ordine Milano, 28 mar. (askanews) – “Due versanti decisivi che avete curato e che continuate a curare solo...

CDP Reti, utile netto consolidato 2022 pari a 1,8 miliardi di euro

Dividendo spa cresce 6% a 523 milioni di euro La mission di CDP Reti è la gestione degli investimenti partecipativi. L’utile netto consolidato di CDP...

Pianoforte e violoncello il 16 marzo

Roma, 16 mar. (askanews) – L’Istituto italiano di cultura di Monaco di Baviera annuncia il concerto di Emanuela Mosa (violoncello) e Mayaka Nakagawa (pianoforte).

L’evento si inserisce nell’ambito del progetto „Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo”.

In collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica (CIDIM) e l’Accademia Internazionale di Imola “Incontri con il Maestro”.

Emanuela Mosa, nata a Caltanissetta nel 1998, ha conseguito nel 2017, presso l’ISSM “Vincenzo Bellini” della sua città natale, il Diploma Accademico di I livello in pianoforte con la votazione di 110 e lode sotto la guida del Prof. Giuseppe Fagone, e nel 2019 il Diploma Accademico di II livello in violoncello con 110 e lode e menzione d’onore sotto la guida del Prof. Vadim Pavlov.

Ha seguito svariate Masterclasses con musicisti internzionalmente rinomati, tra cui, per il pianoforte, i Maestri Pietro De Maria, Benedetto Lupo, Roberto Cappello, Giuseppe Andaloro, Vincenzo Balzani, Andrea Lucchesini; per il violoncello i Maestri Luca Signorini, Massimo Macrì, Luigi Piovano, Enrico Bronzi, Martin Löhr, Giampaolo Toso, Antonio Meneses, Alain Meunier, David Geringas; per la musica da camera i Maestri Bruno Canino, Alberto Miodini, Alessandro Milani, Lukas Hagen, Andrea Lucchesini. Nel 2018 vince la borsa di studio per violoncello del progetto “Professione Orchestra” istituito dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.

E’ docente di violoncello presso Il Conservatorio “V. Bellini” di Caltanissetta a far data dall’ A.A.2020/21. Si è esibita in qualità di solista in molte città italiane tra cui Catania, Napoli, Caserta, Brescia, Cremona, ottenendo unanimi riconoscimenti della critica e del pubblico.

Mayaka Nakagawapianista, nata nel 1993 in Giappone, si è laureata a pieni voti presso l’Università di Musica di Tokyo tramite una borsa di studio speciale per studenti dotati, e ha poi concluso il Master in pianoforte in qualità di studente invitato speciale.

Riceve nel 2014 una borsa di studio dalla Fondazione Yamaha per la Promozione Musicale, e nel 2017 dalla Fondazione Sadao Yamada istituita dalla Daido Corporation. Attualmente si sta perfezionando con il M.o Leonid Margarius all’Accademia Internazionale di Musica di Imola.

Ottiene presto numerosi premi nazionali ed internazionali: nel 2019 1° premio e Orchestra premio alla XIII Concorso Internazionale Campillos; nel 2013 finalista e Premio Speciale Giuria categoria Studenti e nel 2014 seconda classificata e Premio Speciale “Ohji Hall” alla Competizione PTNA (Piano Teachers’ National Association of Japan); terza classificata alla Competizione di Pianoforte dell’Università di Musica di Tokyo; Primo Premio al Concorso Fazioli online.

Ha già al suo attivo numerosi concerti in Giappone (Tokyo, Nagoya, Nagano, Osaka, Kawasaki, Kobe). Nel 2015 viene invitata come solista in Polonia all’International Piano Festival di Naleczów, e nello stesso anno partecipa ad un concerto a Varsavia; l’anno seguente, ancora come solista, a Cracovia.

Programma: Johannes Brahms (Amburgo, 7 maggio 1833 – Vienna, 3 aprile 1897)

Sonata per violoncello e pianoforte n.1 op 38 in mi minore

Allegro non troppo Allegretto quasi Menuetto – Trio Allegro

Dmítrij DmítrievicŠostakóvic(San Pietroburgo, 25 settembre 1906 – Mosca, 9 agosto 1975)

Sonata in re minore per violoncello e pianoforte op.40

Allegro non troppo Allegro Largo Allegro

continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

In Messico almeno 40 morti in un incendio scoppiato in un centro per migranti

Fiamme scoppiate in seguito a una protesta contro i trasferimenti Roma, 29 mar. (askanews) – Almeno 40 migranti provenienti dall’America centrale e meridionale sono morti...

Ok Cdm a bollette e codice appalti, ma slitta ddl concorrenza

Varate norme su cibo sintetico e Meloni va da Coldiretti. Nodo Pnrr Roma, 28 mar. (askanews) – Una giornata cominciata con un bagno di folla...

Umbria, presentato da Anas progetto I stralcio nodo stradale Perugia

Melasecche: primo risultato storico Roma, 28 mar. (askanews) – Un percorso di circa sette chilometri a quattro corsie, di cui 2,242 chilometri in galleria, in...

Unimpresa: smart working in 26 contratti e in 177 accordi aziendali

Riunione dell’Osservatorio Lavoro Agile al Ministero del Lavoro Lo smart working è regolato da 26 contratti collettivi nazionali e in 177 accordi aziendali. Lo riferiscono...

Mafia, Mattarella: cultura e lavoro strumenti di contrasto decisivi

Importanti quanto la magistratura e le forze dell’ordine Milano, 28 mar. (askanews) – “Due versanti decisivi che avete curato e che continuate a curare solo...