martedì, 5 Dicembre , 23

Salario minimo, le opposizioni pronte alla battaglia (con un emendamento unitario)

Per chiedere nell’aula della Camera il ripristino della pdl...

Sicilia, Schifani incontra neoassunti: amministrazione più efficiente

“Non ci fermiamo qui, serve ricambio generazionale” Palermo , 5...

Dal Fooi un manifesto per rilanciare l’olio extravergine d’oliva

Comunicazione, tavolo permanente, stop al sottocosto, dialogo Roma, 5 dic....

Arriva il super zucchino bolognese, resistente e saporito

Dal progetto Zucchin-Bo del Consorzio Sativa e Ri.Nova Roma, 5...

Imprese, Istat: nel III trimestre registrazioni +3,6%, fallimenti +5,4%

AttualitàImprese, Istat: nel III trimestre registrazioni +3,6%, fallimenti +5,4%

Su base annua fallimenti in aumento dell’11,4%

Roma, 8 nov. (askanews) – Il numero complessivo di registrazioni di nuove imprese segna nel terzo trimestre un aumento pari al 3,6% su base congiunturale, dopo la diminuzione rilevata nel periodo precedente. Il numero complessivo di fallimenti aumenta del 5,4% rispetto al trimestre precedente e dell’11,4% rispetto al terzo trimestre del 2022. Lo ha reso noto l’Istat.

Sul fronte delle registrazioni l’unico settore che risulta in diminuzione è quello dell’industria in senso stretto, in calo del 2,5%. Gli aumenti maggiori sono quelli dei trasporti (+8,6%), dei servizi di informazione e comunicazione (+6,6%), del commercio (+5,9%) e delle costruzioni (+5,5).

Anche rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, le registrazioni complessive risultano in aumento (+3,4%). Anche in questo caso l’industria in senso stretto è l’unico settore in flessione (-10,2%). Fatta eccezione per la modesta crescita nelle costruzioni (+1,4%) e il debolissimo aumento nei servizi di informazione e comunicazione (+0,2%), nei restanti settori si rilevano incrementi consistenti.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles