lunedì, 4 Dicembre , 23

Calcutta, dopo il debutto a Firenze sold out a Bologna

Il Relax Tour prosegue con le date estive nel...

Il brand Vespa vale oltre 1 miliardo di euro

Studio commissionato alla global brand consultancy Interbrand Milano, 4 dic....

Domani sciopero della sanità: 1,5 mln prestazioni a rischio

Medici, dirigenti sanitari e infermieri incrociano le braccia Roma, 4...

10 anni Comitato Testamento Solidale, cresce raccolta fondi lasciti

Oltre il 70% delle Onp registra un aumento, donne...

L’Istat rivede le stime dell’inflazione al ribasso: ad ottobre cala all’1,7%

AttualitàL'Istat rivede le stime dell'inflazione al ribasso: ad ottobre cala all'1,7%

Il carrello della spesa al 6,1%, beni alimentari al 6,3%

Roma, 15 nov. (askanews) – Ad ottobre l’inflazione ha registrato una diminuzione dello 0,2% su base mensile e un aumento di 1,7% su base annua, da +5,3% nel mese precedente. Si tratta di un dato che non si registrava da luglio 2021 (+1,9%). Lo ha reso noto l’Istat che ha rivisto al ribasso la stima preliminare che era +1,8%.

La drastica discesa del tasso di inflazione “si deve in gran parte all’andamento dei prezzi dei beni energetici, in decisa decelerazione tendenziale a causa dell’effetto statistico derivante dal confronto con ottobre 2022, quando si registrarono forti aumenti dei prezzi del comparto”, è il commento dell’Istat. Un contributo al ridimensionamento dell’inflazione si deve inoltre alla dinamica dei prezzi dei beni alimentari, il cui tasso tendenziale scende al +6,3%, esercitando un freno alla crescita su base annua dei prezzi del “carrello della spesa” (+6,1%). Infine, più contenuta è la flessione dell’inflazione di fondo, che a ottobre si attesta al +4,2% (dal +4,6% di settembre). Frenano, ad ottobre, i prezzi del carrello della spesa. Secondo l’Istat rallentano ulteriormente in termini tendenziali i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona passando da +8,1% a +6,1% e quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto da +6,6% a +5,6%.

In particolare, per i beni alimentari il tasso tendenziale scende al +6,3%.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles