martedì, 21 Gennaio , 25

Canale di Panama: per Trump tassello cruciale nella lotta alla Cina

Il neo-presidente: ce lo riprenderemo, ora è in...

Ambasciatore Italia a Monaco: qui non vivono solo dei Paperoni

Manuela Ruosi ad askanews: lavoro su diplomazia culturale...

Bergamini: Pdl su albo agromeccanici riconoscimento loro lavoro

Focus su comparto in convegno Confagricoltura a Roma...

Colloquio Putin-Xi: collaborazione basata su interessi comuni

Xi: pronti a portare relazioni con Mosca a...

Mangione, la strana “intervista” in diretta tv ai compagni di prigione

MondoMangione, la strana “intervista” in diretta tv ai compagni di prigione

di Sara Calabria

NEW YORK – Mentre negli Usa continua l’ondata di solidarietà nei confronti di Luigi Mangione, il presunto killer di Brian Thompson, Ceo della UnitedHealthcare ucciso la settimana scorsa a Manhattan con alcuni colpi di arma da fuoco, su NewsNation è andata in onda una singolare intervista. I giornalisti Alex Caprariello e Ashleigh Banfield, nel corso di un collegamento in diretta dallo State Correctional Institution Huntingdon, il carcere in Pennsylvania dove è attualmente detenuto Mangione, hanno, in qualche modo, dato voce ai suoi compagni di cella.

“Posso confermare”, dice il giornalista alla sua collega, “che in questo momento, un momento abbastanza incredibile, i detenuti stanno proprio inneggiando a ‘Banfield’, il tuo nome, così come avevano promesso”. Caprariello si trova infatti davanti al carcere, a pochi metri dall’alta rete di recinzione che ne delimita l’accesso e i detenuti invocano il nome della conduttrice in studio. “Free him”, “Liberate Mangione”, si sente inoltre gridare da dietro le sbarre.

“Le sue condizioni fanno schifo”: sono loro, i detenuti. Rispondono in diretta alla giornalista che, dallo studio televisivo, vuole informazioni sulle condizioni in cui è tenuto il 26enne il quale, al momento, sarebbe rinchiuso in una cella singola. “Posso chiedere direttamente a loro se sono in grado di ascoltarmi, adesso, rispondete sì o no su una cosa: qualcuno di voi ha visto Luigi Mangione?” chiede Banfield dallo studio televisivo. La risposta arriva in diretta, amplificata dai microfoni sulle telecamere. “Noo!” gridano i detenuti. E poi: “Free him!”, “Free Luigi”.

Ma torniamo indietro di qualche ora quando, in mattinata, il giornalista era arrivato davanti al penitenziario. Inquadrato dalle telecamere, stava parlando di Mangione e delle condizioni dello State Correctional Institution Huntingdon. “Finita la trasmissione- racconta Caprariello- mi sono girato e i detenuti hanno gridato ‘Le condizioni fanno schifo!’ E allora ho capito che i detenuti stavano guardando NewsNation. Mi rispondevano. E potevano, in qualche modo, far sentire la loro voce”.

“Questa è la più strana intervista che io abbia mai condotto”, confessa la giornalista in studio. “Vale anche per me”, le fa eco il collega, annuendo. Fuori è buio e, mentre i due continuano a parlare, dalle finestre del carcere si vedono chiaramente le luci, all’interno delle celle, che si accendono e si spengono, ininterrottamente, in chiaro segno di protesta. E per far vedere che “loro”, i detenuti, sono lì. Che partecipano: “Free Luigi!” ripetono a squarciagola. Proprio come gridavano in mattinata, quando il sole era ancora alto e le loro voci, forse, erano meno roche.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe Interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari