venerdì, 8 Dicembre , 23

Direttiva Case Green, accordo tra Europarlamento e Consiglio Ue

Restano gli obiettivi sull’efficienza energetica ma meno ambiziosi Bruxelles, 7...

Armenia e Azerbaigian: la pace è possibile

Dichiarazione congiunta dei due governi Roma, 7 dic. (askanews) –...

Roma, Gualtieri: a Capodanno in piazza Blanco, Lazza e Michielin

Al Circo Massimo con Rds “Roma 2024 You are...

Piemonte, da accordo coesione 1,265 mld per sviluppo Regione

Agli 865 mln del Fsc si unisce il recupero...

Manovra, Uncem: rafforzare politiche Enti locali, ridurre sperequazioni

AttualitàManovra, Uncem: rafforzare politiche Enti locali, ridurre sperequazioni

Proposte di emendamento presentate presidente Bussone in audizione

Roma, 13 nov. (askanews) – Rafforzare le politiche per gli Enti locali, ridurre le sperequazioni territoriali, investire su transizioni ecologica, energetica, e digitale. Sono alcune delle proposte di emendamento presentate dal presidente di Uncem, Marco Bussone, in audizione Commissione congiunte Bilancio Camera e Senato sulla legge di bilancio 2023.

L’Unione nazionale Comunità Enti Montani punta a “rafforzare le politiche per gli Enti locali, eliminando ogni taglio di trasferimento, aumentando i fondi per investimenti e per garantire servizi pubblici e ‘diritti di cittadinanza’”, ha detto Bussone sottolineando la necessità di “una efficace riduzione delle sperequazioni territoriali, eliminazione delle disuguaglianze, con opportuni interventi per le zone interne e montane”.

Per l’Uncem occorre “consentire il consolidamento delle azioni degli Enti locali e delle Regioni per l’attuazione del Piano di Ripresa e Resilienza, consentendo di investire risorse [e stanziarle] per gestire e mantenere gli investimenti realizzati, individuando risorse economiche per lo scorrimento di graduatorie e di progetti finanziati in parte”.

Bussone ha poi posto l’accento sulla necessità di “assicurare continuità alle iniziative per migliorare le condizioni sociali ed economiche dei lavoratori e pensionati – a partire dall’aumento dei salari e delle pensioni, con soluzioni non occasionali o temporanee”.

E’ inoltre opportuno “consentire Strategie e investimenti per affrontare in modo efficace, consapevole, ‘comunitario’, le transizioni ecologica, energetica, e digitale”, ha detto ancora Bussone.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles