lunedì, Giugno 5, 2023

Mostre, “Ucraina, storie di resistenza” riapre domani a Roma

Ultime Notizie

“Lo Scuncerto, Scultura in Concerto”

Il 10 giugno al teatro romano di Nerone si terrà la fusione di suoni e forme  Un evento artistico che promette di ‘trasportare’ il pubblico...

Il Napoli premiato con la coppa dello scudetto

Festa al Maradona, medaglie per i giocatori e De Laurentiis Roma, 4 giu. (askanews) – Il Napoli è stato premiato con la coppa dello scudetto...

Napoli si tinge d’azzurro, è la festa per i campioni d’Italia

Quattro maxischermi in città e una notte di grande festa Roma, 4 giu. (askanews) – Una Napoli che si è tinta d’azzurro sin dalle prime...

L’Italia dice addio al Roland Garros, fuori anche Musetti

Il numero 1 al mondo Alcaraz passa agli ottavi 6-3, 6-2, 6-2 Roma, 4 giu. (askanews) – Anche l’ultimo degli italiani in corsa al Roland...

Maltempo, domani allerta arancione in Emilia-Romagna

Allerta gialla in 11 regioni. Avviso di condizioni meteo avverse della Protezione Civile Roma, 4 giu. (askanews) – Domani allerta arancione in Emilia-Romagna, piogge e...

Golf, Andrea Pavan vince il Real Czech Challenge

Andreas Zemmer quinto, Manassero 19esimo Roma, 4 giu. (askanews) – Seconda brillante vittoria consecutiva degli azzurri sul Challenge Tour. L’ha ottenuta Andrea Pavan, che ha...

Le potenti immagini di Arcara e Palinchak all’Istituto Polacco

Milano, 15 mar. (askanews) – Come parte del forte sostegno per l’Ucraina e per la resilienza del popolo ucraino, le Ambasciate degli Stati Uniti, di Ucraina e Polonia presso la Santa Sede, in collaborazione con l’Istituto Polacco di Roma, presentano domani la mostra fotografica che dimostra il prezzo dell’invasione russa sulla gente comune in Ucraina: un’occasione speciale per un’esperienza davvero importante.

Gli scatti crudi e commoventi di “Ucraina, storie di Resistenza” della fotografa italiana Arianna Arcana e del fotografo ucraino Mikhail Palinchak, mostrano la brutale realtà della guerra scatenata dalla Russia.

Entrambi i fotografi, che si sono incontrati nel corso del programma di scambio del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti “International Visitor Leadership Program” nel 2021, hanno raccontato l’invasione russa dell’Ucraina nell’ultimo anno. E ora, dopo le tappe di Roma e Milano, tornano nella capitale italiana le potenti immagini che mostrano la forza, il coraggio e la resistenza del popolo ucraino, e ricordano agli spettatori che la conseguenza più significativa dell’invasione della Russia è il suo impatto sulle persone: individui, famiglie e comunità.

All’inaugurazione della mostra fotografica, che si terrà domani 16 marzo alle ore 17 presso l’Istituto Polacco di Roma (Via Vittoria Colonna, 1), interverranno gli Ambasciatori di Ucraina e Polonia presso la Santa Sede e l’Incaricata d’affari degli Stati Uniti presso la Santa Sede.

continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

“Lo Scuncerto, Scultura in Concerto”

Il 10 giugno al teatro romano di Nerone si terrà la fusione di suoni e forme  Un evento artistico che promette di ‘trasportare’ il pubblico...

Il Napoli premiato con la coppa dello scudetto

Festa al Maradona, medaglie per i giocatori e De Laurentiis Roma, 4 giu. (askanews) – Il Napoli è stato premiato con la coppa dello scudetto...

Napoli si tinge d’azzurro, è la festa per i campioni d’Italia

Quattro maxischermi in città e una notte di grande festa Roma, 4 giu. (askanews) – Una Napoli che si è tinta d’azzurro sin dalle prime...

L’Italia dice addio al Roland Garros, fuori anche Musetti

Il numero 1 al mondo Alcaraz passa agli ottavi 6-3, 6-2, 6-2 Roma, 4 giu. (askanews) – Anche l’ultimo degli italiani in corsa al Roland...

Maltempo, domani allerta arancione in Emilia-Romagna

Allerta gialla in 11 regioni. Avviso di condizioni meteo avverse della Protezione Civile Roma, 4 giu. (askanews) – Domani allerta arancione in Emilia-Romagna, piogge e...