mercoledì, Marzo 29, 2023

Nuova bufera sulle Borse dopo crollo Credit Suisse, Milano -4,6%

Ultime Notizie

I sindaci delle grandi città sfidano il governo: “Trascriveremo le nascite dei figli di due mamme”

ROMA – Una scelta di campo netta: contrastare le discriminazioni e garantire pienamente i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali. I sindaci di sette...

Garante infanzia Sardegna: sì a certificato europeo di filiazione

Appello ai sindaci sardi di attivarsi: no a discriminazioni su nascita Roma, 29 mar. (askanews) – “Il certificato europeo di filiazione è uno strumento necessario...

Roma, Gualtieri: terminati lavori sottopasso Castel Sant’Angelo

Il sopralluogo del sindaco nella serata di ieri Roma, 29 mar. (askanews) – Sopralluogo nella serata di ieri del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ai...

Il Consiglio dei ministri ha varato il Dl bollette e il codice appalti (slitta il ddl concorrenza)

Varate norme su cibo sintetico e Meloni va da Coldiretti. Nodo Pnrr Roma, 28 mar. (askanews) – Una giornata cominciata con un bagno di folla...

In Messico almeno 40 morti in un incendio scoppiato in un centro per migranti

Fiamme scoppiate in seguito a una protesta contro i trasferimenti Roma, 29 mar. (askanews) – Almeno 40 migranti provenienti dall’America centrale e meridionale sono morti...

Ok Cdm a bollette e codice appalti, ma slitta ddl concorrenza

Varate norme su cibo sintetico e Meloni va da Coldiretti. Nodo Pnrr Roma, 28 mar. (askanews) – Una giornata cominciata con un bagno di folla...

Giornata di passione per le banche. Forti vendite anche sui petroliferi

Milano, 15 mar. (askanews) – Dopo il rimbalzo di ieri, le Borse europee sono tornate a crollare con le banche nuovamente nella bufera, questa volta affossate dalla vicenda Credit Suisse dopo l’annuncio del presidente della Saudi National Bank, maggiore azionista dell’istituto elvetico, che ha spiegato che in caso di ulteriori necessità non inietterà nuovi capitali. Milano, dove dominano i titoli bancari, è maglia nera, con il Ftse Mib che ha lasciato sul terreno il 4,61% scivolando a 25.562 punti. A Parigi il Cac40 ha perso il 3,58%, a Francoforte il Dax il 3,25%.

In attesa dalla riunione della Bce di domani, per cui è atteso un rialzo dei tassi di 50 punti base, le vendite sono tornate a colpire pesantemente il settore bancario, in un clima già di altissima tensione innescato nei giorni scorsi dal fallimento della Silicon Valley Bank e di altri istituti regionali americani. Protagonista, in negativo, è stata oggi Credit Suisse, che ha registrato un tonfo del 24%. Il titolo era già sotto pressione nelle ultime sedute dopo che la banca aveva ammesso di controlli interni inefficaci. Oggi il presidente della Banca nazionale saudita, che l’anno scorso ha acquistato una partecipazione del 10% nel secondo gruppo bancario svizzero, ha avvertito che non parteciperà a eventuali aumenti di capitale, motivando la scelta con la volontà di non superare la soglia del 10% per ragioni regolatorie e statutarie. A Piazza Affari, Unicredit ha perso il 9,06%, seguita da Fineco (-7,63%), Bper (-7,23%), Banco Bpm (-7,13%) e Intesa Sp (-6,85%).

Oltre alle banche, ad essere colpiti dalle vendite sono stati anche i titoli petroliferi, con il prezzo del greggio statunitense Wti sceso sotto i 70 dollari al barile per la prima volta dal dicembre 2021. A Milano, Saipem è crollata del 9,88%, Tenaris del 8,95%.

continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

I sindaci delle grandi città sfidano il governo: “Trascriveremo le nascite dei figli di due mamme”

ROMA – Una scelta di campo netta: contrastare le discriminazioni e garantire pienamente i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali. I sindaci di sette...

Garante infanzia Sardegna: sì a certificato europeo di filiazione

Appello ai sindaci sardi di attivarsi: no a discriminazioni su nascita Roma, 29 mar. (askanews) – “Il certificato europeo di filiazione è uno strumento necessario...

Roma, Gualtieri: terminati lavori sottopasso Castel Sant’Angelo

Il sopralluogo del sindaco nella serata di ieri Roma, 29 mar. (askanews) – Sopralluogo nella serata di ieri del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ai...

Il Consiglio dei ministri ha varato il Dl bollette e il codice appalti (slitta il ddl concorrenza)

Varate norme su cibo sintetico e Meloni va da Coldiretti. Nodo Pnrr Roma, 28 mar. (askanews) – Una giornata cominciata con un bagno di folla...

In Messico almeno 40 morti in un incendio scoppiato in un centro per migranti

Fiamme scoppiate in seguito a una protesta contro i trasferimenti Roma, 29 mar. (askanews) – Almeno 40 migranti provenienti dall’America centrale e meridionale sono morti...