lunedì, 24 Marzo , 25

Papa Francesco, l’internista: “A Santa Marta riabilitazione come in ospedale”

(Adnkronos) - Dopo le dimissioni dal policlinico Gemelli,...

Davide Garufi, morte tiktoker: si indaga per istigazione al suicidio

(Adnkronos) - La procura di Monza ha aperto...

Milano, incendio al carcere minorile Beccaria: 5 intossicati

(Adnkronos) - Un incendio è divampato oggi pomeriggio...

Perché San Valentino è il patrono dell’amore?

MondoPerché San Valentino è il patrono dell’amore?

ROMA – Ma San Valentino che ne sapeva, dell’amore. L’hanno fatto patrono a sua insaputa. La “festa degli innamorati” cade nel suo giorno, il 14 febbraio, e non si sa bene perché.

E’ dal Quattordicesimo secolo, lustro più lustro meno, che va avanti questa storia nata probabilmente in Inghilterra. Lì “Valentine” è la lettera d’amore. Ma secondo alcuni San Valentino fu promosso santo dell’amore un po’ per caso: in questi giorni, nell’antica Roma, si celebravano i Lupercalia, una festa della fertilità.

Di Valentino sappiamo che prima di essere santo fu sacerdote martire del Terzo secolo. Ma di lui si sa davvero pochissimo. La sua festa venne istituita nel 469. Ma fu probabilmente Geoffrey Chaucer a riposizionarlo nel ruolo che oggi ancora riveste, promuovendolo santo dell’amor cortese. Prima che gli Stati Uniti lo trasformassero definitivamente in un santo del marketing.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe Interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari