venerdì, Settembre 22, 2023

Al Teatro Manzoni di Roma Pierluigi Battista presenta “I miei eroi”

Inaugura il 27 il nuovo ciclo di incontri di...

Festa Cinema di Roma, tre italiani in concorso e donne protagoniste

Dal 18 al 29 ottobre, esordio regia di Cortellesi,...

Disabilità, Meloni: sfida è tirare fuori i talenti di ognuno

“Non basta erogare servizi, servono percorsi personali” Milano, 22 set....

Ultimo, principe degli stadi, aggiunge altre quattro date

Ultimo stadi 2024 La favola continua tocca quota dieci Milano,...

Pil, Ocse: crescita G20 +0,7% nel secondo trimestre, sconta effetto Cina

AttualitàPil, Ocse: crescita G20 +0,7% nel secondo trimestre, sconta effetto Cina

Solo il Regno Unito resto sotto soglia pre-pandemia

Milano, 14 set. (askanews) – Rallenta al +0,7% la crescita del pil nei paesi del G20 nel secondo trimestre del 2023, secondo le stime dell’Ocse. Il dato è in calo rispetto al +1% del primo trimestre dell’anno. Il rallentamento sconta l’andamento del pil della Cina, dove l’economia ha frenato al +0,8% contro il +2,2% del primo trimestre.

L’Ocse rileva che nel periodo la crescita è rallentata in Brasile (a +0,9% contro l’1,8% del Q1) e in India (a 1,9% da 2.1%). In Canada e nella Ue la crescita è stata a zero; cali registrati in Italia (-0,4% nel secondo trimestre) e in Arabia Saudita (- 0,1%).

Dati positivi invece in Turchia (+3,5% contro il calo 0,1% del primo trimestre), grazie all’accelerazione dei consumi (5,2% nel Q2 contro il 3% del Q1). Se confrontata con il primo trimestre la crescita resta invariata in Indonesia e Messico (0,8% in entrambi i paesi), Stati Uniti (0,5%) e Australia (0,4%).

Nel secondo trimestre il pil dei 20 paesi dell’area hanno superato il livello pre-pandemia dell’8,8%. Solo nel Regno Unito il prodotto interno lordo resta sotto i livelli pre-pandemia dello 0,2%.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles