venerdì, Marzo 24, 2023

Siccità, Musumeci: in estate possibile evitare razionamenti d’acqua

Ultime Notizie

BCE: Il settore bancario UE è resiliente, patrimonio e liquidità solidi

“La regolamentazione è migliorata, l’unione bancaria va completata” “Il settore bancario dell’Eurozona è resiliente con solide posizioni di capitale e liquidità. Abbiamo applicato tutte le...

Creato il primo modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano

Estratto un dataset di oltre 5 milioni di neuroni Roma, 24 mar. (askanews) – Un team di ricerca della infrastruttura di ricerca ‘Ebrains-Italy’, composto dall’Istituto...

Pnrr, Decaro: segnali d’allarme avvertiti anche dal Governo

Il presidente dell’Anci: “Non è in ritardo per colpa dei Comuni” Treviso, 24 mar. (askanews) – Per quanto riguarda il Prr, “certo ci sono difficoltà...

Casa, si accelera alla Camera su sgomberi lampo occupazioni abusive

In commissione Giustizia incardinate 2 Pdl Lega. M5s abbina suo testo Roma, 24 mar. (askanews) – Si accelera alla Camera sulla stretta delle occupazioni abusive,...

ENI lancia il programma Sustainable Supply Chain Finance per imprese filiera

I fornitori possono richiedere il pagamento anticipato delle fatture ENI ribadisce il proprio impegno per la filiera dell’energia e lo mette a disposizione dei propri...

Bioeconomia, Matacena (commercialisti): “Imprese italiane siano al passo con i cambiamenti dei mercati internazionali”

Lunedì 27 marzo alle ore 09,00 focus sui nuovi strumenti per il credito, la finanza e l’assicurazione “La sfida della sostenibilità e dell’innovazione deve essere...

Al ‘Messaggero’: “Avanti con dissalatori e depuratori”

Milano, 19 mar. (askanews) – “Premesso che il razionamento è competenza di Regioni ed enti locali, mi sento di poter dire che per questa estate si potrebbe scongiurare il pericolo. Ovviamente dipende anche dalle precipitazioni delle prossime settimane. Monitoriamo in particolare Piemonte e Lombardia dove pesano anche le scarse nevicate e soffre l’agricoltura”. E’ quanto afferma Ministro della Protezione Civile e del Mare, Nello Musumeci, che in un’intervista al Messaggero precisa “La carenza idrica è una realtà da anni, non solo un’emergenza. Cosa si è fatto negli ultimi anni? Questo governo, con la nuova cabina di regia e in vista della possibile nomina di un commissario, lavora a un piano di medio-lungo termine”.

Perciò, puntualizza ancora il ministro, “investire in dissalatori e depuratori è uno dei nostri obiettivi. Guardiamo al modello israeliano per ridurre gli sprechi, ad esempio non usare acqua potabile per irrigare i campi”. Per Musumeci, le risorse ci sono: “Complessivamente, tra fondi nazionali ed europei – spiega – i ministri che si occupano del settore idrico dispongono già di quasi 8 miliardi. Dovevano essere spesi prima, la burocrazia e lo scarso coordinamento hanno rimandato troppo a lungo”.

continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

BCE: Il settore bancario UE è resiliente, patrimonio e liquidità solidi

“La regolamentazione è migliorata, l’unione bancaria va completata” “Il settore bancario dell’Eurozona è resiliente con solide posizioni di capitale e liquidità. Abbiamo applicato tutte le...

Creato il primo modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano

Estratto un dataset di oltre 5 milioni di neuroni Roma, 24 mar. (askanews) – Un team di ricerca della infrastruttura di ricerca ‘Ebrains-Italy’, composto dall’Istituto...

Pnrr, Decaro: segnali d’allarme avvertiti anche dal Governo

Il presidente dell’Anci: “Non è in ritardo per colpa dei Comuni” Treviso, 24 mar. (askanews) – Per quanto riguarda il Prr, “certo ci sono difficoltà...

Casa, si accelera alla Camera su sgomberi lampo occupazioni abusive

In commissione Giustizia incardinate 2 Pdl Lega. M5s abbina suo testo Roma, 24 mar. (askanews) – Si accelera alla Camera sulla stretta delle occupazioni abusive,...

ENI lancia il programma Sustainable Supply Chain Finance per imprese filiera

I fornitori possono richiedere il pagamento anticipato delle fatture ENI ribadisce il proprio impegno per la filiera dell’energia e lo mette a disposizione dei propri...