mercoledì, 26 Marzo , 25

Dazi Usa scattano dal 2 aprile. Trump: “Faremo delle eccezioni”

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump ha...

Chiara Ferragni: “Ripartire da me mi ha aiutata, ora ho tante cose da dire”

(Adnkronos) - Dopo un periodo di vita turbolento,...

Disabilità, Antonio Guidi: “Serve una valutazione omogenea su tutto il territorio”

(Adnkronos) - La riforma sulla disabilità e l’importanza...

Musk: “Minacce di morte per tagli”. Trump: “Sei un patriota”

(Adnkronos) - I dipendenti del Dipartimento per l'Efficienza...

Sostenibilità, Aira a Key Energy 2025 con un progetto per l’energia pulita

Dall'Italia e dal MondoSostenibilità, Aira a Key Energy 2025 con un progetto per l'energia pulita

(Adnkronos) – Aira, società di tecnologie per l’energia pulita, ha preso parte per il secondo anno consecutivo a Key – The Energy Transition Expo 2025, dal 5 al 7 marzo 2025 a Rimini.  

“In un momento in cui l’emergenza climatica e l’inquinamento sono al centro dell’agenda globale, è fondamentale accelerare la transizione verso soluzioni energetiche più sostenibili – afferma Anthony Loizeau, Ceo di Aira Italia – In Italia, l’adozione delle pompe di calore è ancora limitata, ma Aira si pone come punto di riferimento del cambiamento, con l’obiettivo di aumentare significativamente l’utilizzo e ridurre l’impatto ambientale del riscaldamento domestico. Partecipare per il secondo anno consecutivo a Key – The Energy Transition Expo è un’ulteriore conferma del nostro impegno nel guidare questa trasformazione e offrire ai consumatori tecnologie più efficienti, connesse e sostenibili”. 

Aira ha sviluppato una tecnologia innovativa che integra pompe di calore di ultima generazione con Aira Intelligence, un sistema avanzato che sfrutta machine learning, simulazioni termodinamiche e ottimizzazione dei consumi per garantire il massimo risparmio energetico. Grazie a strumenti come il Heatloss Calculator, il Device Manager e la Tariffa Aira Dynamic, Aira permette di monitorare in tempo reale il comportamento dell’impianto, autocalibrare il riscaldamento in base alle abitudini dell’utente e ridurre i costi grazie all’adattamento dinamico al prezzo dell’energia. 

Potrebbe Interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari