È il 2 giugno del 2000, un camion viaggia attraverso il Perù in direzione della capitale Lima. Proviene dalla miniera d’oro di Yanacocha a Cajamarca, la regione più povera del Paese, ma anche quella che incorpora la più grande miniera d’oro di tutta l’America Latina.
Trasporta mercurio, che è un sottoprodotto derivante dall’estrazione dell’oro, e mentre corre lungo le vie del paesino di Choropampa, una bombola di mercurio si rompe e comincia a lasciare una scia lungo la strada. Una scia luminosa, scintillante, talmente scintillante da poter sembrare addirittura preziosa.
Molti degli abitanti di Choropampa decidono di raccoglierlo,
Continua a leggere sul sito di riferimento
L’articolo Storia del villaggio spazzato via dalla velenosa illusione di un metallo luccicante proviene da Notiziedi.