venerdì, Marzo 24, 2023

Sudcorea: Pyongyang ha lanciato oggi due missili a corto raggio

Ultime Notizie

BCE: Il settore bancario UE è resiliente, patrimonio e liquidità solidi

“La regolamentazione è migliorata, l’unione bancaria va completata” “Il settore bancario dell’Eurozona è resiliente con solide posizioni di capitale e liquidità. Abbiamo applicato tutte le...

Creato il primo modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano

Estratto un dataset di oltre 5 milioni di neuroni Roma, 24 mar. (askanews) – Un team di ricerca della infrastruttura di ricerca ‘Ebrains-Italy’, composto dall’Istituto...

Pnrr, Decaro: segnali d’allarme avvertiti anche dal Governo

Il presidente dell’Anci: “Non è in ritardo per colpa dei Comuni” Treviso, 24 mar. (askanews) – Per quanto riguarda il Prr, “certo ci sono difficoltà...

Casa, si accelera alla Camera su sgomberi lampo occupazioni abusive

In commissione Giustizia incardinate 2 Pdl Lega. M5s abbina suo testo Roma, 24 mar. (askanews) – Si accelera alla Camera sulla stretta delle occupazioni abusive,...

ENI lancia il programma Sustainable Supply Chain Finance per imprese filiera

I fornitori possono richiedere il pagamento anticipato delle fatture ENI ribadisce il proprio impegno per la filiera dell’energia e lo mette a disposizione dei propri...

Bioeconomia, Matacena (commercialisti): “Imprese italiane siano al passo con i cambiamenti dei mercati internazionali”

Lunedì 27 marzo alle ore 09,00 focus sui nuovi strumenti per il credito, la finanza e l’assicurazione “La sfida della sostenibilità e dell’innovazione deve essere...

Da ieri manovre congiunte Seoul-Washington

Roma, 14 mar. (askanews) – Sono due i missili balistici a corto raggio (SRBM) lanciati oggi dalla Corea del Nord all’indomani dell’inizio delle esercitazioni congiunte Usa-Sudcorea e a due giorni del lancio da parte di Pyongyang di due missili da sottomarino. Lo ha comunicato oggi lo Stato maggiore congiunto sudcoreano.

Il lancio è avvenuto dall’area di Jangyon, nella provincia di Sud Hwanghae, tra le 7.41 e le 7.51 del mattino locali. I due missili hanno volato per circa 620 km inabissandosi nel mar del Giappone.

“Condanniamo con forza la serie di lanci di missili balistici da parte del Nord come un atto di significativa provocazione che danneggia la pace e la stabilità non solo sulla Penisola coreana, ma nella comunità internazionale, oltre a essere una chiara violazione delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza dell’Onu” ha affermato lo Stato maggiore sudcoreano.

“Conducendo le normali esercitazioni combinate, sotto una ferma postura di difesa, le nostre forze tracceranno e monitoreranno i movimenti nordcoreani per vedere se c’è il rischio di ulteriori provocazioni”, ha continuato.

Il Comando delle Forze Usa nell’Indo-Pacifico ha denunciato i lanci missilistici nordcoreano come “destabilizzanti” e “illegali”.

Corea del Sud e Stati uniti hanno avviato ieri le loro esercitazioni militari primaverili congiunte, che dureranno fino al 23 marzo. L’esercitazione Freedom Shield (FS) registra l’edizione più lunga di sempre. Si tratta di una simulazione al computer delle attività di comando. In concomitanza si tiene la nuova esercitazione di addestramento sul campo su larga scala denominata “Warrior Shield”.

Un comunicato emesso ieri del ministero degli Esteri nordcoreano ha puntato il dito contro le manovre congiunte Seoul-Washington: “La Repubblica democratica popolare di Corea dichiara ancora una volta ancora che prenderà le più dure misure di reazione contro le trame maligne degli Usa e dei loro seguaci per difendere la sovranità nazionale e i suoi diritti e interessi”.

continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

BCE: Il settore bancario UE è resiliente, patrimonio e liquidità solidi

“La regolamentazione è migliorata, l’unione bancaria va completata” “Il settore bancario dell’Eurozona è resiliente con solide posizioni di capitale e liquidità. Abbiamo applicato tutte le...

Creato il primo modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano

Estratto un dataset di oltre 5 milioni di neuroni Roma, 24 mar. (askanews) – Un team di ricerca della infrastruttura di ricerca ‘Ebrains-Italy’, composto dall’Istituto...

Pnrr, Decaro: segnali d’allarme avvertiti anche dal Governo

Il presidente dell’Anci: “Non è in ritardo per colpa dei Comuni” Treviso, 24 mar. (askanews) – Per quanto riguarda il Prr, “certo ci sono difficoltà...

Casa, si accelera alla Camera su sgomberi lampo occupazioni abusive

In commissione Giustizia incardinate 2 Pdl Lega. M5s abbina suo testo Roma, 24 mar. (askanews) – Si accelera alla Camera sulla stretta delle occupazioni abusive,...

ENI lancia il programma Sustainable Supply Chain Finance per imprese filiera

I fornitori possono richiedere il pagamento anticipato delle fatture ENI ribadisce il proprio impegno per la filiera dell’energia e lo mette a disposizione dei propri...