Tempismo, trasparenza, centralizzazione e tecnologia: sono gli elementi che possono essere considerati alla base del successo di Taiwan nella battaglia contro la pandemia di Covid-19. Il bilancio dei contagi è fermo a 153 casi e 2 decessi nonostante il Paese, che conta quasi 24 milioni di abitanti, sia solo a 110 miglia dalla Cina, principale focolaio del nuovo coronavirus, e abbia registrato il primo caso il 21 gennaio.
Paradossalmente, le continue frizioni con la Cina ne hanno favorito il successo in questa decisiva battaglia: Pechino aveva vietato già nel 2019 il turismo individuale e tagliato pesantemente quello di gruppo nell’isola,
Continua a leggere sul sito di riferimento
L’articolo Tempismo e tecnologia, così Taiwan ha fermato il coronavirus proviene da Notiziedi.