martedì, 5 Dicembre , 23

Salario minimo, le opposizioni pronte alla battaglia (con un emendamento unitario)

Per chiedere nell’aula della Camera il ripristino della pdl...

Sicilia, Schifani incontra neoassunti: amministrazione più efficiente

“Non ci fermiamo qui, serve ricambio generazionale” Palermo , 5...

Dal Fooi un manifesto per rilanciare l’olio extravergine d’oliva

Comunicazione, tavolo permanente, stop al sottocosto, dialogo Roma, 5 dic....

Arriva il super zucchino bolognese, resistente e saporito

Dal progetto Zucchin-Bo del Consorzio Sativa e Ri.Nova Roma, 5...

Torna a Roma Uva Fiera, mostra mercato sui vitigni autoctoni

AttualitàTorna a Roma Uva Fiera, mostra mercato sui vitigni autoctoni

In degustazione i vini di 29 aziende

Roma, 20 nov. (askanews) – Va in scena il 2-3 dicembre presso la Città dell’Altra Economia a Roma, Uva Fiera 2023, la fiera che celebra i vignaioli italiani che, vinificandoli in purezza, danno dignità ai vitigni “minori”. Una mostra mercato di vini ottenuti da vitigni autoctoni organizzata da La Pecora Nera e da Pasquale (Paky) Livieri.

29 le aziende italiane che presenteranno le loro etichette agli appassionati e agli operatori del settore che, oltre a degustare, potranno anche acquistare i vini presenti. “È il giusto posto per permettere a vini realizzati con uve autoctone, spesso da taglio, di esprimere il loro potenziale in purezza. Da nord a sud abbiamo selezionato vignaioli artigiani che incontreranno un pubblico di operatori di settore e consumatori finali raccontando attraverso il calice come questi vini possano conquistare il giusto posto con caratteristiche olfattive e gustative talvolta dimenticate”, spiega in una nota Pasquale Livieri.

Tanti i monovitigni in degustazione: Ciliegiolo, Trebbiano (d’Abruzzo, Toscano, dell’Umbria, Trebbiano Verde laziale), Uva Durella, Ribolla, Pallagrello, Nero di Troia, Bianchello, Garganega, Cococciola, Caniolo, Lecinaro, Verdeca, Grechetto, Cabernet Sauvignon, Massaretta, Canaiolo Nero, Palava, Timorasso, Bellone, Vermentino, Carricante, Erbaluce di Caluso.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles