lunedì, 4 Dicembre , 23

Vino, Cantina di Venosa lancia il suo primo Metodo Classico

“Tansillo Pas Dosè” è un rosé prodotto da Aglianico...

Caro voli, denuncia Assoutenti: a Natale tariffe oltre 500 euro per isole

“Un salasso volare in Italia durante le festività” Milano, 3...

Crosetto: nessuna promozione per Vannacci, polemiche pretestuose

Incarico per competenza di ruolo, in attesa esiti accertamenti Roma,...

Il 5 dicembre Giornata del suolo, Slow Food: senza terra non c’è vita

“Chimica e cementificazione minaccia per salubrità e biodiversità” Milano, 3...

Vino, 1.500 visitatori a Venezia per “Back To The Wine”

AttualitàVino, 1.500 visitatori a Venezia per "Back To The Wine"

La due giorni sui vini artigianali. Marchetti: nel 2024 si replica

Milano, 17 nov. (askanews) – Sono stati oltre 1.500 tra operatori di settore e appassionati, i visitatori della sesta edizione di “Back To The Wine”, l’evento dedicato ai vini artigianali organizzato da Andrea Marchetti e Blu Nautilus che si è tenuto a Venezia nei giorni scorsi. Assieme al vino naturale, anche “food di eccellenza, birra e spirits di qualità artigianale, specialty coffee ed editoria di settore”.

“Le nostre aspettative per il futuro sono ambiziose perché crediamo fortemente nei valori che stanno alla base di questo evento” ha commentato Marchetti, sottolineando che “stiamo già lavorando per espandere ancora di più le connessioni con le amministrazioni del territorio, da quella comunale a quella regionale, per porre le basi di un’accoglienza sempre più strutturata nei confronti degli operatori del settore del vino, alla ricerca di uno spettro di partecipazione da parte dei professionisti ancora maggiore, ben oltre i confini locali e nazionali”.

La volontà di “Back To The Wine” è pertanto quella di replicare a Venezia nel 2024, “così da mettere a frutto l’esperienza di quest’anno e aggiungere ulteriore valore alla proposta, per alimentare continuamente la finalità di creare un ambiente sempre più interessante e stimolante sia per gli espositori che per i visitatori”.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles