domenica, Giugno 4, 2023

von der Leyen fra gli alluvionati a Cesena:colpita dal vostro coraggio

Ultime Notizie

“Lo Scuncerto, Scultura in Concerto”

Il 10 giugno al teatro romano di Nerone si terrà la fusione di suoni e forme  Un evento artistico che promette di ‘trasportare’ il pubblico...

Il Napoli premiato con la coppa dello scudetto

Festa al Maradona, medaglie per i giocatori e De Laurentiis Roma, 4 giu. (askanews) – Il Napoli è stato premiato con la coppa dello scudetto...

Napoli si tinge d’azzurro, è la festa per i campioni d’Italia

Quattro maxischermi in città e una notte di grande festa Roma, 4 giu. (askanews) – Una Napoli che si è tinta d’azzurro sin dalle prime...

L’Italia dice addio al Roland Garros, fuori anche Musetti

Il numero 1 al mondo Alcaraz passa agli ottavi 6-3, 6-2, 6-2 Roma, 4 giu. (askanews) – Anche l’ultimo degli italiani in corsa al Roland...

Maltempo, domani allerta arancione in Emilia-Romagna

Allerta gialla in 11 regioni. Avviso di condizioni meteo avverse della Protezione Civile Roma, 4 giu. (askanews) – Domani allerta arancione in Emilia-Romagna, piogge e...

Golf, Andrea Pavan vince il Real Czech Challenge

Andreas Zemmer quinto, Manassero 19esimo Roma, 4 giu. (askanews) – Seconda brillante vittoria consecutiva degli azzurri sul Challenge Tour. L’ha ottenuta Andrea Pavan, che ha...

‘Le persone hanno sofferto tanto in questi giorni. Io dico loro: ‘tin bota”

Cesena, 25 mag. (askanews) – “Sono rimasta molto colpita dal coraggio e dalla reazione delle persone che hanno molto sofferto in questi giorni”. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è già sull’auto che la porta in aeroporto al termine della visita ai volontari e alle forze dell’ordine a Cesena. Vede decine di persone che si sbracciano e cercano di attirare la sua attenzione. Lei fa fermare il corteo, scende l’auto e raggiunge i cittadini che intonano “Romagna mia” e urlano “Ursula Ursula, grazie”. “Sono venuta qui solo per dire ‘tin bota’”, un modo di dire in dialetto romagnolo “non mollare”.

Così si conclude la giornata italiana della presidente della Commissione europea che nel pomeriggio, assieme alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sorvolato le zone colpite dall’alluvione della scorsa settimana. “Mi spezza il cuore, è terribile vedere questa devastazione dovuta a questo disastro naturale” ripete mentre parla con i cittadini e con le istituzioni locali. E poi l’incoraggiamento: “Daremo il massimo supporto possibile all’Italia”.

Con lei il sindaco Enzo Lattuca, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, e il Capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio. von der Leyen ha stretto la mano ai volontari e alle forze dell’ordine. I giornalisti sono stati tenuti a distanza e non hanno potuto seguire i momenti salienti della visita della presidente della Commissione europea. In lontananza, nella piazza del Popolo, si sono sentiti i cori di “Romagna mia” intonati dai cesenati che hanno scattato selfie con lei.

continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

“Lo Scuncerto, Scultura in Concerto”

Il 10 giugno al teatro romano di Nerone si terrà la fusione di suoni e forme  Un evento artistico che promette di ‘trasportare’ il pubblico...

Il Napoli premiato con la coppa dello scudetto

Festa al Maradona, medaglie per i giocatori e De Laurentiis Roma, 4 giu. (askanews) – Il Napoli è stato premiato con la coppa dello scudetto...

Napoli si tinge d’azzurro, è la festa per i campioni d’Italia

Quattro maxischermi in città e una notte di grande festa Roma, 4 giu. (askanews) – Una Napoli che si è tinta d’azzurro sin dalle prime...

L’Italia dice addio al Roland Garros, fuori anche Musetti

Il numero 1 al mondo Alcaraz passa agli ottavi 6-3, 6-2, 6-2 Roma, 4 giu. (askanews) – Anche l’ultimo degli italiani in corsa al Roland...

Maltempo, domani allerta arancione in Emilia-Romagna

Allerta gialla in 11 regioni. Avviso di condizioni meteo avverse della Protezione Civile Roma, 4 giu. (askanews) – Domani allerta arancione in Emilia-Romagna, piogge e...